Preghiera per la famiglia proposta dall’ufficio liturgico della diocesi di Modena-Nonantola. I sussidi si possono scaricare qui.
Venerdì della V settimana del tempo di Pasqua
Guida:
Poter vivere amando e venendo amati è una grazia: riunirsi per pregare insieme è un modo per dire il nostro amore per il Padre e per sentire il suo sguardo di amore su di noi. Lo Spirito Santo ci illumini e ci guidi nell’ascolto di questa Parola, perché prenda vita ancora una volta attraverso di noi.
Tutti:
Amen.
Dal Vangelo secondo Giovanni (15, 12-17)
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi. Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».
Parola del Signore
Guida:
Il Signore ha fatto per noi una cosa grandiosa: ci ha chiamati «amici», ci ha donato la vita e ci ha inviati nel mondo per portare un frutto che rimanga! Ci dice che ci vuole bene, che gli importa sempre di noi, che ci è sempre vicino, che gioisce delle nostre gioie e soffre insieme a noi. Gesù ha dato per primo la vita per noi, perché anche l’amore più grande che conosciamo tra gli uomini deve avere certamente la sua radice in questo dono di vita. Esprimiamo la gioia davanti a questo amore con il cantico, recitando una strofa a testa:
Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, lodatelo ed esaltatelo nei secoli. Benedite, angeli del Signore, il Signore, benedite, cieli, il Signore.
Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli, il Signore, benedite, potenze tutte del Signore, il Signore. Benedite, sole e luna, il Signore, benedite, stelle del cielo, il Signore.
Benedite, piogge e rugiade, il Signore, benedite, o venti tutti, il Signore. Benedite, fuoco e calore, il Signore, benedite, freddo e caldo, il Signore.
Benedite, rugiada e brina, il Signore, benedite, gelo e freddo, il Signore. Benedite, ghiacci e nevi, il Signore, benedite, notti e giorni, il Signore, Benedite, luce e tenebre, il Signore, benedite, folgori e nubi, il Signore. Benedica la terra il Signore, lo lodi e lo esalti nei secoli.
Benedite, monti e colline, il Signore, benedite, creature tutte che germinate sulla terra, il Signore. Benedite, sorgenti, il Signore, benedite, mari e fiumi, il Signore,
Benediciamo il Padre e il Figlio con lo Spirito Santo, lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Benedetto sei tu Signore, nel firmamento del cielo, degno di lode e di gloria nei secoli.
Guida:
Signore, ci dici che noi siamo tuoi amici se facciamo ciò che ci comandi, ma non sempre è facile capire quale sia la tua volontà. Per questo ancora una volta ci rivolgiamo a te perché questa avvenga in terra come avviene in cielo:
Tutti:
Padre nostro…
Guida:
Maria, il frutto che tu hai portato non ha pari. Intercedi per noi, perché la nostra fede e la nostra vita siano feconde, perché anche noi sappiamo mostrare degnamente il volto del Padre, le mani del Figlio e il sigillo dello Spirito.
Tutti:
Ave Maria…
Guida:
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Tutti:
Amen!