Preghiera per la famiglia proposta dall’ufficio liturgico della diocesi di Modena-Nonantola. I sussidi si possono scaricare qui.
Lunedì della V settimana del tempo di Pasqua
Anche oggi ci raccogliamo un momento per porci in ascolto della Parola del Signore, nel luogo della casa dedicato alla preghiera. Anche nella ferialità, ci preoccupiamo di accendere un lume e di rendere questo spazio accogliente per aiutarci a gustare lo sguardo del Padre su di noi.
Guida:
In questa settimana il vangelo ci fa conoscere sempre meglio il volto che l’amore del Padre assume per noi, e come noi siamo chiamati a prestare tutta la nostra persona all’Amore. Iniziamo quindi la nostra preghiera nel nome del Padre +, del Figlio e dello Spirito Santo.
Tutti:
Amen.
Contempliamo l’amore di Dio Padre per noi, che è da sempre e per sempre, con l’aiuto del salmo (135, 1-9), ripetendo insieme dopo ogni versetto: «perché la sua bontà dura in eterno».
Guida:
Celebrate il Signore, perché egli è buono,
Tutti:
perché la sua bontà dura in eterno. Celebrate il Dio degli dèi, perché la sua bontà dura in eterno. Celebrate il Signore dei signori, perché la sua bontà dura in eterno. Colui che solo opera grandi prodigi, perché la sua bontà dura in eterno. Colui che ha fatto con sapienza i cieli, perché la sua bontà dura in eterno. Colui che ha steso la terra sopra le acque, perché la sua bontà dura in eterno. Colui che ha fatto i grandi luminari, perché la sua bontà dura in eterno: il sole per regnare sul giorno, perché la sua bontà dura in eterno; e la luna e le stelle per regnare sulla notte, perché la sua bontà dura in eterno. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, Amen.
Guida:
Donaci il tuo Spirito, Signore, perché sappiamo vedere la grandezza del tuo amore per noi in ogni tua Parola.
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (14, 21-26)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui». Gli disse Giuda, non l’Iscariòta: «Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi, e non al mondo?». Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».
Parola del Signore
Ci prendiamo un momento di silenzio, per far risuonare in noi le parole del Vangelo.
Guida:
Quando vogliamo davvero bene a qualcuno conosciamo il significato dei suoi gesti, meditiamo le sue parole, perché sappiamo che sono dette per noi e per il nostro bene. Certo le parole di Gesù sono spesso difficili, dense, troppo grandi per noi: ed ecco che giunge la consolazione dello Spirito, che ci insegna e ci ricorda quelle parole che fanno aumentare il nostro desiderio di far crescere il bene. A te sale la nostra preghiera:
℞. Signore, ascoltaci!
Padre, il tuo occhio vigile non ci lascia mai. Ti affidiamo tutti coloro che si sentono soli, che non si sentono amati, che non si sentono conosciuti. ℞.
Signore Gesù, sei diventato nostro fratello per accompagnarci al
Padre. Apri i nostri occhi perché sappiamo vederti in ogni uomo e sentirlo nostro fratello. ℞.
Spirito Santo, sai soffiare nelle menti più stanche e distratte. Orienta i pensieri di chi si deve prendere cura dei più piccoli, perché siano creativi e costruiscano il bene per tutti. ℞.
Guida:
Consapevoli di essere tutti figli agli occhi di Dio padre, preghiamo a una sola voce:
Tutti:
Padre nostro…
Guida:
Maria ci aspetta già nelle dimore del Padre, e da lì prega per noi, perché se è madre del nostro fratello Gesù Cristo, è davvero madre per tutti noi. Affidiamo alla sua tenera intercessione tutte le nostre insicurezze, e tutte le persone che portiamo nel cuore.
Tutti:
Ave Maria…
Guida:
Il Signore ci benedica e ci custodisca nel suo amore, lui che è Padre + e Figlio e Spirito Santo.
Tutti:
Amen.