Preghiera in famiglia - sabato 2 maggio




Preghiera per la famiglia proposta dall’ufficio liturgico della diocesi di Modena-Nonantola. I sussidi si possono scaricare qui.

Sabato 2 maggio
III settimana del tempo di Pasqua
III settimana del salterio

Memoria di S. Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa
(Bianco)


É Iniziato il mese di maggio che la tradizione vuole dedicato a Maria. Nella preghiera quotidiana vogliamo tener viva la devozione a Maria poiché, come ci insegna la Chiesa, Maria non è divina, ma è una creatura umana, una figura 'concretissima' e davvero 'universale', poiché “non si può dire con integrità il mistero di Cristo, senza dire di Colei che lo ha generato per far fare Pasqua al mondo intero.” (C. Maggioni)
Nel clima pasquale ci rivolgiamo a lei, che Gesù ci ha donato come 'Madre' e chiediamo con insistenza che "preghi per noi", per le nostre famiglie, per la chiesa, per tutta l'umanità.

Impegno: qualcuno in famiglia si incarica di preparare l'angolo della preghiera con l'icona di Maria e un fiorellino fresco ogni giorno (se non è possibile raccoglierli, saranno stupendi i fiori disegnati e ritagliati giorno per giorno dai bimbi!).

Guida:
Con Maria preghiamo e ci mettiamo ai piedi di Gesù per ascoltarlo: 

Tutti:
O Maria, madre di Gesù e madre nostra, tu che per prima hai gioito alla vista del tuo Figlio risorto, donaci di dilatare sempre più la gioia della vita, la cultura della vita e della pace, affinché non venga soffocata per colpa nostra la forza della risurrezione di Colui che è il Signore della libertà e della vita, di Colui la cui luce ha stravinto sulle oscurità della notte del mondo.
Amen.
(C. M. Martini)

+ Dal Vangelo secondo Giovanni (6,60-69)
In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?».
Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro:
«Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credono».

Gesù infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito. E diceva: «Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre».

Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui. Disse allora Gesù ai Dodici: «Volete andarvene anche voi?». Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».
Parola del Signore

Ci fermiamo brevemente a riflettere sulla Parola di Gesù che abbiamo ascoltato

«Volete andarvene anche voi? ...

le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita» 

La Parola di Gesù è vera, è fonte di vita, fa appello alla nostra libertà. Ascoltare, conoscere, seguire Gesù non è un obbligo, non un comando, non un precetto, ma una proposta di vita, di amicizia. A ognuno la libertà e la responsabilità di rispondervi.

Guida:
Maria che ti offristi con Gesù ai piedi della croce,

Tutti:
prega per noi!

Guida:
Madre di chi non conosce tuo figlio .

Madre di coloro che "non sanno quello che fanno”: Madre dei figli che uccisero tuo Figlio .

Madre di chi non lo ha seguito Madre di chi lo ha rinnegato, Madre di chi è tornato indietro, Madre di Dio e della chiesa .

Madre di tutti i popoli e di tutti gli uomini .

Guida:
Prega per noi santa madre di Dio

Tutti:
Perché impariamo a vivere da figli di Dio

Ave o Maria ....